L’ombrello, contrariamente a quello che potremmo pensare, è nato per proteggersi dal sole. Il termine deriva infatti da una parola latina che significa ombra. I primi ad utilizzarlo furono i cinesi nel XII secolo a.C. e successivamente fu adottato anche da Egizi e Babilonesi. Nell’Estremo Oriente solo i nobili utilizzavano l’ombrello, divenendo così un simbolo di esclusività. In alcune culture fu utilizzato come oggetto di culto, come in Cina, Giappone e in Grecia, dove veniva usato dalle Sacerdotesse di Dioniso. Dall’ Impero Romano fino al Medioevo, e poi nel Settecento, l’ombrello divenne un accessorio di lusso per donne facoltose. Solo nell’Ottocento iniziò ad essere utilizzato con lo scopo più pratico di ripararsi dalla pioggia.