Se hai deciso di iniziare a praticare questo sport ma non sei sicuro di cosa indossare, ecco di seguito l’abbigliamento e gli accessori essenziali dei quali avrai bisogno:
- Maglietta a maniche corte o lunghe, a seconda della stagione. La maglia da rugby tradizionale ha un colletto ed è in cotone. Oggi però si possono trovare sia in cotone che in poliestere, o in misto poliestere-cotone. Su Wordans è possibile scegliere tra una vasta gamma di colori, dai basici nero o blu, al vivace rosso.
- Pantaloncini corti da rugby, i quali sono più corti di quelli da calcio. Quelli di Proact, sul nostro sito, hanno cuciture rinforzate per una maggiore resistenza a sfregamenti e cadute, un comodo elastico in cintura e l’aggiunta di un cordoncino in vita che permette di mantenere gli shorts al loro posto anche durante i placcaggi.
- Calzettoni lunghi che arrivano fino a sotto il ginocchio e che devono aderire bene intorno ai piedi e polpacci.
- Scarpe con tacchetti. Anche in questo caso i tacchetti da rugby sono diversi da quelli da calcio. La scelta della suola più adatta dipende principalmente da due fattori: il ruolo sul campo e il tipo di terreno. È possibile svitare e avvitare i tacchetti e su Wordans potrai acquistare il tipo più adatto per essere sempre pronto in ogni condizione.
- Paradenti, fondamentali per proteggere i denti frontali superiori e obbligatori in quanto equipaggiamento di sicurezza.
- Pallone: ovviamente quando si gioca in una squadra questo verrà già fornito. Se però si gioca a livello amatoriale o si desidera acquistarne uno per allenarsi, bisogna tenere in considerazione alcuni fattori come la dimensione, la posizione della valvola, il materiale, la presa, …